EL049P – Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Descrizione
Il corso è erogato con la modalità di VideoConferenza in conformità all’Accordo Stato Regioni del 25/07/2012, che con il termine “in presenza” intende “presenza fisica, da attuarsi anche per il tramite della videoconferenza”, equiparando di fatto l’attività formativa frontale alla videoconferenza. Lo stesso concetto è ribadito anche nell’Interpello n. 12 del 2014.
La figura professionale dell’addetto all’analisi di bilancio e al controllo di gestione deve essere in grado di comprendere e applicare le tecniche per l’analisi del bilancio aziendale e il controllo degli indicatori economico-finanziari. Grazie al percorso sarà possibile ottenere una guida completa efficace in vista della redazione del bilancio d’esercizio, ed utile a sviluppare le tecniche e le modalità di valutazione e iscrizione delle voci di bilancio più rilevanti, comprendendo le dinamiche di funzionamento di un sistema di pianificazione e controllo.
Sede di svolgimento | Webinar |
Durata (ore totali) | 30 ore |
Titolo rilasciato | Certificazione delle Competenze |
Quota di partecipazione | 500,00 euro |
Modalità di pagamento | Bonifico bancario, Carta di credito, Paypal |
Programma
Il percorso formativo è articolato in lezioni teoriche e pratiche. Il percorso forma il discente sulle seguenti tematiche: analizzare il bilancio tramite indici economico – finanziari; redigere piani preventivi e consuntivi; studiare la situazione di liquidità; controllare e razionalizzare i costi di produzione e i margini di contribuzione dei vari prodotti/servizi; determinare prezzi di vendita monitorando il punto di pareggio; valutare scelte economiche alternative; impostare con Excel dei fogli di lavoro utili al controllo di gestione.
Bilancio e Principi contabili
Il bilancio di esercizio
Attività immobilizzate nella normativa italiana
Titoli e partecipazioni
Rimanenze e lavori in corso su ordinazione, fondi per rischi e oneri, TFR e debiti
Classificazione e contabilizzazione dei crediti
Analisi delle aree critiche del bilancio
La pianificazione e il controllo di gestione
L’analisi di bilancio ai fini del controllo finanziario
lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico e il Rendiconto Finanziario
Indicatori
Il controllo di gestione ai fini della pianificazione
La contabilità analitica: funzioni e modalità operative di svolgimento
Cost analysis e cost management
Il processo di costruzione del budget
Budget economico, finanziario e patrimoniale
Il sistema di reporting
Case Study
L’analisi dei casi aziendali
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti coloro i quali intendono specializzarsi nel settore della pianificazione e del cntrollo di gestione aziendale. Attraverso l’approccio della metodologia didattica del learning blendeed permette di consolidare e accrescere le competenze necessarie per operare in una delle funzioni più strategiche per l’impresa.
Calendario
Calendario in via di definizione
Termini e Condizioni
- i corsi sono organizzati sulla piattaforma online di Sicurform Italia.
- per i corsi svolti con modalità in VideoConferenza, le iscrizioni vengono accettate fino a tre giorni prima dell’inizio dei corsi, fermo restando la disponibilità dei posti. Essendo limitato il numero dei partecipanti per classe, le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo.
- per i corsi svolti con modalità E-Learning le iscrizioni vengono accettate fino a cinque giorni prima dell’inizio dei corsi
- conferma dell’iscrizione: due giorni prima dell’inizio del corso, gli iscritti riceveranno via fax, via e-mail o telefonicamente, la conferma di partecipazione. Se il giorno prima della data di inizio del corso non fosse pervenuta conferma si prega di contattarci al n. 0874/493750 per verificare la registrazione.
- disdetta dell’iscrizione: eventuali sostituzioni possono essere effettuate, purché prima dell’inizio del corso.
- eventuali rinunce devono pervenire per iscritto almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso.
- se sopraggiungono impedimenti alla continuazione di un corso già iniziato, il partecipante sarà tenuto comunque al pagamento totale del corso salvo poter recuperare le giornate perse.
- rinvio e cancellazione: Sicurform Italia si riserva il diritto di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso in qualsiasi momento. In tal caso la quota di partecipazione già pervenuta sarà interamente restituita. Resta espressamente esclusa qualsiasi forma di risarcimento a favore del Cliente da parte della Sicurform Italia.
- il corso sarà avviato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti stabilito dalla direzione pari a 12.
- pagamento: l’accesso al corso è subordinato all’avvenuto pagamento della quota di iscrizione.
Prodotti correlati
-
Blended
BL003P – Addetto alle paghe e contributi
Leggi tutto -
Blended
BL007P – Installatore caposquadra di sistemi di isolamento termico per esterno (ETICS)
Leggi tutto -
In aula
AU021P – Dirigente sul posto delle attività di rimozione e smaltimento amianto
Leggi tutto -
Blended
BL004P – Applicatore base di poliuretano espanso rigido e spruzzati in sito
Leggi tutto